Ddl imprese. Legambiente: ”Sì alla semplificazione legislativa per le imprese”

Ddl imprese. Legambiente: ”Sì alla semplificazione legislativa per le imprese”

”Sì alla semplificazione legislativa per le imprese, no al controllo ex post dei fabbricati: così è un condono preventivo. Un conto è semplificare la nascita di nuove imprese, eliminando la bulimia giuridica che si è impossessata del Paese, altro è passare al regime del controllo ex – post, secondo cui i comuni non potranno controllare l’ edificabilità di un fabbricato ad uso impresa, se non a posteriori. Questa decisione priva di senso e strutturata in questo modo rappresenta, infatti, solo un chiaro invito all’ abusivismo edilizio, dal momento che una volta edificato nessuno chiederà la demolizione di uno stabile industriale”.

Il Capo dello Stato: stop a fiducia e maxiemendamenti

 Il Capo dello Stato: stop a fiducia e maxiemendamenti

Napolitano promulga il decreto legge incentivi solo per non fermare la lotta all’ evasione fiscale. Nella lettera inviata ai presidenti delle Camere dopo aver promulgato il decreto incentivi, il Presidente, scrive: “Il decreto legge che, nella sua formulazione originaria, conteneva disposizioni riguardanti esclusivamente la repressione delle frodi fiscali, la riscossione tributaria ed incentivi al sostegno della domanda e delle imprese, nel corso dell’ iter di conversione è stato profondamente modificato, anche mediante l’ inserimento di numerose disposizioni estranee ai contenuti del decreto e tra loro eterogenee”.