Attualità / di - 30 Luglio 2011
Senato ok al processo lungo
Il processo lungo passa al Senato con il voto di fiducia e torna alla Camera. È polemica: aspre le accuse dell’opposizione alla maggioranza di approvare norme che serviranno a bloccare…
Attualità / di - 30 Luglio 2011
Il processo lungo passa al Senato con il voto di fiducia e torna alla Camera. È polemica: aspre le accuse dell’opposizione alla maggioranza di approvare norme che serviranno a bloccare…
Attualità / di - 19 Luglio 2011
La bozza prevede di ridurre il numero di deputati e senatori a 250 per ciascuna camera. La bozza di disegno di legge costituzionale ”recante disposizioni concernenti la riduzione del numero…
Attualità / di - 7 Marzo 2011
Il ministro per la Semplificazione, Roberto Calderoli: ”Se parliamo di una riforma costituzionale è evidente che nessuna di quelle misure andrà a ricadere sui processi a Berlusconi: il problema della…
Attualità / di - 15 Febbraio 2011
Berlusconi, per scioglimento camere non basta capo dello Stato Berlusconi: ”La Costituzione è chiara, il capo dello Stato non può decidere da solo. Non è intenzione di Napolitano sciogliere le…
Attualità / di - 28 Ottobre 2010
Lupo: processi lunghi colpa nostra Il primo presidente della Cassazione Ernesto Lupo: ”Non abbiamo mantenuto il livello chiesto dalla Costituzione. I tempi lunghi della giustizia, in particolare di quella civile,…
Attualità / di - 29 Settembre 2010
Pd presenta mozione sfiducia contro Bossi Le frasi di Bossi sui ‘romani porci‘ sono ‘incompatibili‘ con la carica di ministro. Nella mozione si sostiene che le sue frasi contro Roma…
Attualità / di - 17 Agosto 2010
Alfano-Maroni: governo tecnico violerebbe Costituzione I ministri Alfano e Maroni: ”Un governo tecnico sarebbe un ribaltone e violerebbe la Costituzione”. Il ministro della Giustizia sottolinea: ”Qualsiasi ipotesi secondo cui chi…
Attualità / di - 17 Agosto 2010
Da Maroni un plauso inusuale a notizie maroni Dal ministro Maroni un inusuale plauso al leader dell’Udc Pierferdinando Casini: “In precedenza Casini aveva ipotizzato le larghe intese, ora invece ha…
Attualità / di - 5 Agosto 2010
Zaia Federalismo: istituito un gruppo di esperti Il loro mandato è tanto semplice quanto importante per il futuro delle riforme nella nostra Regione: lavorare all’applicazione concreta dei decreti sul federalismo…
Attualità / di - 30 Luglio 2010
ANPAR: una forma incivile di attacco ai conciliatori specializzati L’albero della mediazione civile è ogni giorno attaccato da “infestanti” appartenenti a categorie professionali, che non vogliono il bene dei cittadini….