Un grande stabilimento industriale in via di dismissione, un palasport, un teatro cittadino. Il “Giro dell’Italia nuova” di Walter Veltroni, il tour elettorale che lo porterà a toccare tutte le 110 province italiane prima delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile, ha fatto oggi tappa nelle Marche. Ascoli Piceno, Porto San Giorgio, Macerata. Tre scenari e tre città molto diverse tra loro, accomunate, in questo caso, dalla stessa passione e dallo stesso entusiasmo. Sentimenti che, d’altronde, stanno accompagnando tutto il viaggio del segretario e candidato premier del Pd, giunto ormai alla quattordicesima provincia italiana.
Partito Democratico
Ecco il programma di Governo del Partito Democratico
E’ stato presentato oggi da Walter Veltroni ed Enrico Morando il programma di governo del Partito Democratico.
Il programma del Partito Democratico: L’ITALIA NEL MONDO CHE CAMBIA
1. L’Italia del PD sceglie il multilateralismo: per le missioni internazionali di pace, contro il riarmo convenzionale e nucleare; per i diritti umani, contro il riscaldamento globale
2. Per l’Europa massima possibile, non per quella minima indispensabile
3. Per il Mediterraneo hub politico ed economico mondiale
4. Per il rafforzamento dell’amicizia con gli Stati Uniti. Europa e Stati Uniti assieme rendono tutto più facile e possibile
Riconquistare per l’Italia una posizione di primato nello sviluppo di qualità. Si può fare.
Le risorse su cui far leva ci sono, dal Nord al Sud: imprese (lavoratori e imprenditori, insieme) che vincono nella competizione globale, i giovani che lottano contro le mafie, la base dei tre milioni e mezzo di italiani che hanno votato alle primarie del 14 ottobre scorso.
“Viva Roma”. Con Francesco Rutelli e Walter Veltroni al Palalottomatica
In un Palalottomatica completamente gremito di folla è iniziato ieri con un forte abbraccio l’ideale “passaggio del testimone” fra Walter Veltroni e Francesco Rutelli, occasione per un confronto sui numerosi impegni realizzati grazie al lavoro svolto fino ad ora.
Per Walter Veltroni il grande cambiamento di Roma è stato un atto di amore verso la nostra città. Nelle parole “nessuno resti solo” il significato profondo dell’impegno quotidiano dell’Amministrazione. ”In questi anni abbiamo davvero messo il cuore nel nostro lavoro: vogliamo vederlo continuare affidandolo tutti insieme Francesco Rutelli, sicuri che sarà un grande Sindaco”.
Francesco Rutelli ha raccolto l’invito indicando un tesoro da non disperdere: “l’unione fra la coesione sociale e una strategia di sviluppo per il futuro, da rafforzare con un dialogo continuo, fra Amministrazione e cittadini, per essere tutti parte di una grande stagione di cambiamento. La solida crescita economica, le nuove infrastrutture, lo sviluppo del turismo, il prestigio internazionale, il risveglio della vita culturale sono conquiste da difendere e da ampliare”.
Per il Campidoglio, Veltroni “lancia” Rutelli. Presenti i familiari di Verbano e dei fratelli Mattei
E’ gremito il Palalottomatica per la manifestazione che segna il passaggio del testimone tra Walter Veltroni e Francesco Rutelli nella Capitale. Il sindaco uscente arriva e si siede in prima fila, accanto all’ex primo cittadino e nuovo candidato al Campidoglio Francesco Rutelli. Sui maxischermi scorrono le immagini del viaggio di Veltroni in Africa, immagini della città. Sul palco si alternano gli artisti, Fiorella Mannoia canta ‘La storia siamo noi’, mentre in platea sono seduti diversi esponenti del Pd, a cominciare da Goffredo Bettini, Paolo Gentiloni, Ermete Realacci, Giovanna Melandri. Veltroni parla per quasi un’ora, a braccio, ricorda il lavoro svolto “in questi sette anni da sindaco” ma non solo: il suo intervento è un elogio del ruolo di sindaco, di quel modo di fare politica che lui propone anche per il governo nazionale, della fatica del “ricucire” dopo gli anni delle divisioni e dell’odio.
Umberto Veronesi e Marianna Madia capilista per il PD
“Non si tratta di una persona del mondo dello spettacolo ma è una giovane italiana di qualità, tra i tanti che sto incontrando e che costituiscono le risorse di questo paese”. Così Walter Veltroni ha presentato Marianna Madia, l’economista 27enne scelta come capolista del Pd nel Lazio.
Per il segretario del Pd la scelta di una ragazza fa parte del “tentativo di far irrompere le nuove generazioni nelle istituzioni, in parlamento, come negli enti locali e nei ceti dirigenti, da dove sono state per troppo tempo escluse”.
Fiducia nei leader: Veltroni batte Berlusconi
Se il voto ai partiti andasse di pari passo con la fiducia accordata ai loro leader, tra Walter Veltroni e Silvio Berlusconi non ci sarebbe partita: vincerebbe il primo 51 a 39. Questo è l’esito del sondaggio Swg, che ha intervistato mille persone ponendo una domanda semplice-semplice: quanta fiducia hai nei confronti di Veltroni e Berlusconi?
Orlando: “Pd in rimonta grazie a scelte coerenti e innovative”
Dichiarazione Andrea Orlando, Responsabile Organizzativo Pd
“Il sondaggio Swg conferma un trend positivo per il Partito Democratico, che acquista una crescente credibilità agli occhi degli elettori, in confronto ad una destra in evidente difficoltà, soprattutto dopo lo strappo con i moderati”.
“Le cifre riportate da Weber evidenziano che da settembre il Pd ha guadagnato 10-13 punti percentuali. Al di là delle schermaglie politiche, il distacco tra i due schieramenti si sta riducendo sensibilmente, giorno dopo giorno, grazie alle scelte di coerenza, innovazione e ad un chiaro messaggio programmatico, che affronta i problemi reali degli italiani sin dalle primarie che hanno eletto segretario Walter Veltoni”.
“I numeri, dunque, ci dicono la partita elettorale in realtà è tutta da giocare”.