Galan resta Presidente del Veneto

 Giancarlo Galan annuncia di aver avuto assicurazioni nell’incontro con Silvio Berlusconi (il 21 aprile, ndr) che il Governo, dopo la questione della sicurezza, mettera’ in atto “ciò sta ancora più a cuore a tutti noi”, cioè “il federalismo fiscale per le regioni a statuto ordinario”. Il presidente della Regione Veneto spiegando la sua scelta di rimanere alla guida della Regione, rinunciando al Senato, Galan ha detto che ”Siamo nel pieno di un poderoso lavoro amministrativo e politico – aggiunge – volto a far avanzare ulteriormente il Veneto sulla strada di quei tanti primati che in campo economico, infrastrutturale, socio-sanitario e culturale abbiamo gia’ ottenuto”.

Categorie PDL

Bossi: Federalismo nei primi 100 giorni di governo

 Se sarò ministro, la riformafederalista verrà approvata nei primi 100 giorni del prossimo governo”. Umberto Bossi, parla così degli sneari futuri al Gazzettino. In una lunga intervista rilasciata al quotidiano del Nordest, il leader del Carroccio è ottimista sul possibilità di una reale svolta autonomista: “Bersluconi – afferma – ormai è convinto: ci sarà il federalismo”. Ma non chiude nemmeno la porta in faccia al dialogo con il centrosinistra: “Bisogna parlare anche con loro – sostiene – . Nel 2006 hanno boicottato la devolution dicendo che avrebbe portato alla secessione. Era una bugia, ma questo atteggiamento cointribuì ad affossare la riforma. Oggi sappiamo che alla sinistra bisogna dare qualcosa, sennò inventa storie: quindi è meglio trattare”. Reduce da un lungo “tour” elettorale in Veneto, il segretario federale, non ha mancato di sottolineare l’importanza di avere un ministro figlio di questa terra nel prossimo esecutivo: E i ministri in un eventuale governo Berlusconi potrebbero venire anche dal Veneto.