Luca Zaia, federalismo municipale

 Con il via libera alla Camera, il decreto sul federalismo municipale, costituisce una vera rivoluzione copernicana, che apre la strada a una stagione storica di riforme. Abbiamo finalmente l’occasione di realizzare un vero ammodernamento di questo Paese, sostituendo a un sistema centralista dello Stato un modello di autonomia che gioverà a tutti. I 17 miliardi che ogni anno escono dalle tasche dei contribuenti veneti confluiscono nelle casse dello Stato senza che si possa decidere come utilizzarli.

Gibelli: caso Sicilia, subito federalismo fiscale

 Gibelli: caso Sicilia, subito federalismo fiscale

“Leggo con preoccupazione che la Regione Sicilia è pronta ad assumere altre 4.900 persone che andranno a sommarsi ai già 52.700 dipendenti che lavorano nella sanità pubblica. Queste nuove assunzioni quindi riguarderanno medici, infermieri, parasanitari e amministrativi che andranno così ad incrementare quel vero e proprio esercito che già popola gli ospedali, le cliniche, gli ambulatori, e gli uffici delle aziende sanitarie siciliane. Come se non bastasse, il servizio offerto dalle strutture sanitarie siciliane è molto scadente come dimostrano le migliaia di persone che quotidianamente si recano nelle Regioni del Nord per farsi curare”. È quanto detto dal vice presidente di Regione Lombardia e Assessore all’Industria e Artigianato Andrea Gibelli.