Neppure dopo lo sfogo sul caso Boffo Silvio Berlusconi smette di attaccare i giornali. È in atto “una campagna eversiva feroce” che punta alle dimissioni del governo e del presidente del Consiglio, ha denunciato il premier nel corso di un’ intervista a Maurizio Belpietro su Canale 5.
Il presidente del Consiglio ha auspicato che si interrompa qualsiasi campagna che attacca chiunque su basi false e calunniose. “Per quanto mi riguarda, oltre alla feroce campagna per chiedere di fatto le mie dimissioni contro la volontà del popolo mi vedo attribuire quotidianamente delle cose che non ho mai detto e neppure pensato. L’ ho detto e lo ripeto con forza: con questa informazione, povera Italia”.
Berlusconi è intervenuto anche sulle proteste seguite alle sue azioni giudiziarie contro La Repubblica e L’ Unità. Ha criticato senza mezzi termini chi denuncia l’ assenza di libertà di stampa definendola una barzelletta di una minoranza comunista e cattocomunista. Minoranza che detiene la proprietà del 90% dei giornali.
“Loro intendono la libertà di stampa come libertà di mistificare, di insultare e di calunniare e quindi sono stato costretto a rivolgermi alla magistratura per difendere il principio importante della libertà di stampa. Se c’ è un pericolo, è quello degli attacchi alla riservatezza delle persone”.
Interpellato sulle candidature alle regionali del 2010 Berlusconi ha fatto il punto delle trattative con la Lega: “Devo ancora fare una riunione con gli esponenti del Pdl per mettere a posto la strategia. Cominceremo a discuterne”, ha detto e ha sottolineato di essere in contatto con Bossi praticamente ogni giorno. Ma quanto alle candidature, il premier dice che è prematuro parlarne, almeno prima della fine di settembre, perchè il Popolo della libertà deve ancora definire una strategia e decidere i nomi.